Umanesimo

 

Umanesimo in italia


L'umanesimo è un movimento culturale che si afferma in Italia nel

1400, in un periodo storico in cui tutti i tentativi di creare uno Stato

unitario erano falliti; gli Stati regionali più importanti erano Milano,

Venezia, Firenze, Roma e Napoli.

Si distinguono una visione umanistica aristotelica e una platonica:

quella platonica ha la concezione del bene,sviluppandosi a

Firenze, l'aristotelica del vero sviluppandosi maggiormente a Venezia.

Quando si considera la cultura e la letteratura del '400 in Italia, la

letteratura più importante è tutta in latino, il quale torna ad essere

nuovamente l'unica lingua di cultura.

La produzione in latino era continuata nel corso del Due e Trecento in

alcuni generi poetici: basta pensare all'insieme dell'opera di Dante,Boccaccio e soprattutto di Petrarca. Ma per una quantità di scrittori

del Quattrocento il latino è l'unica lingua che scrivono. Si tratta di un

latino diverso da quello medievale. Nei secoli del Medioevo il latino si

era evoluto come si evolve allontanandosi dai modelli classici: la

sintassi si era adeguata a quella dei volgari, l'ortografia era stata

adattata a una nuova pronuncia che non era più quella antica e il

lessico accoglieva termini derivanti dalla nuova filosofia. I dotti

umanisti del Quattrocento si riſanno alla lingua di Cicerone e degli

altri grandi scrittori dell'età "aurea" della letteratura latina. Pertanto

ciascun tipo di genere si esprime in modo fluido e disinvolto in un

elegante latino attinto dai modelli antichi.

Gli umanisti a cui si deve la rinascita del latino classico appartengono

a un gruppo aristocratico, distaccato dal mondo dei "non

letterati", cioè di coloro che non intendono il latino.

La maggior parte di loro proviene dall'alta borghesia che attraverso la

signoria domina le città italiane. 



L'ideale umanistico

In questo periodo nasce il concetto degli "studia humanitatis", "studi

di umanità", come dice Leonardo Bruni, poiché perfezionano e

adornano l'uomo. Corrispondono allo studio delle Humanae Litterae

centrati sulla lettura dei classici, la grammatica, la retorica e la storia.

L'Umanesimo italiano ha una vocazione pedagogica in quanto vede

la cultura come formazione umana: questo ideale si realizza nelle

scuole private che si contrappongono alle università, le più famose

furono quelle tenute da Guarino da Verona e quella aperta dal suo

discepolo Vittorio da Feltre a Mantova. Sono scuole-convitto in cui gli

allievi trascorrono la giornata alternando le lezioni alle attività

fisiche, secondo un ideale di formazione fisica e intellettuale.




Kommentare

Beliebte Posts aus diesem Blog

Rinascimento e naturalismo

Razzionalismo e esperienza + Blade Runner